![]() Opere Bluff... Il titolo già dice tutto. Sulle Opere Bluff sono state fabbricate illusioni, sono stati costruiti sogni e purtroppo sono stati ottenuti consensi che hanno condizionato le scelte politiche e amministrative della nostra comunità. Per capire il presente, per iniziare a pensare alle scelte future è necessario avere la consapevolezza di quanto la storia del nostro territorio ... la nostra storia... sia stata determinata da scelte che hanno inciso fortemente anche sulla nostra quotidianità. Le Opere Bluff sono un esempio negativo cui fare riferimento per cercare di capire da dove bisogna ripartire. In certi casi è fin troppo elegante parlare di errori, perché le Opere Bluff sono un esempio di spreco del denaro pubblico e la dimostrazione dell’ assoluta mancanza di rispetto nei confronti del cittadino da parte di chi dovrebbe rappresentarlo. L’evento scaturisce da un lavoro di gruppo cui hanno partecipato soci di Rinascita Civile e altri cittadini che hanno dato il loro contributo di analisi e di ricerca. Riteniamo sia nostro dovere etico presentarlo a tutti coloro che hanno a cuore il bene comune e che desiderano essere informati e consapevoli. Riteniamo che la presenza di ognuno sia un messaggio forte di responsabilità civica. Damiano Coletta presidente di RinascitaCivile
leggere successivo... | bytes | Commenti
![]() Caro Sindaco Giovanni, ti scrivo da presidente dell’associazione Rinascita Civile e da semplice cittadino quale io sono. Stupore, delusione e inquietudine, Sono le sensazioni che si sono succedute durante la vicenda della tue dimissioni, non così “irrevocabili” , dalla carica di sindaco della nostra città. Lo stupore in conseguenza del tuo atto e delle parole che lo hanno accompagnato. E’ sembrato un rialzare la testa di una persona che mostrava rispetto per il suo ruolo , quello di rappresentante dei cittadini della nostra comunità. E’ sembrato una presa di distanza netta dalla malapolitica, dal malaffare, dalle “cosche” della politica che ormai da troppo tempo avevano paralizzato le attività di governo della città.
leggere successivo... | bytes | Commenti
Venerdì 14 novembre alle ore 17.30 in via Aspromonte 52 avrà iniziato il Corso di "Nozioni igienico-sanitarie" riservato alle badanti ed agli assistenti familiari organizzato dall' Ass. Rinascita Civile e dalla Fondazione Vacilotto ( in allegato la locandina). Sono ancora possibili le iscrizioni anche contstualmente all'inizio del corso. Il Direttivo di Rinascita Civile e della Fondazione Vacilotto ![]() La comunità pontina sta vivendo un momento difficile dal punto di vista politico ed amministrativo. Nei momenti difficili ci sembra doveroso stabilire alcuni punti fermi dai quali non possiamo e non dobbiamo prescindere. L'attenzione verso la trasparenza amministrativa ci sembra un punto fermo necessario ed imprescindibile. Da molto tempo , grazie al sapiente lavoro del dr. Antonio Costanzo nostro socio , ci stiamo occupando di questo aspetto attraverso un monitoraggio analitico periodico delle attività delle amministrazioni della provincia. Questo lavoro è uno stimolo utile di confronto e verifica per migliorare la qualità della gestione della macchina amministrativa dei Comuni della nostra provincia. In allegato il monitoraggio ultimato nel mese di settembre u.s. Cordialmente Damiano Coletta Presidente Ass. Rinascita Civile
leggere successivo... | bytes | 1 commento
![]() In allegato l'articolo del Messaggero e del Giornale di Latina riguardo il toto-elezioni:
leggere successivo... | bytes | Commenti
Di seguito alcuni link: Articolo il Quotidiano di Latina su Forum Sanità ( una volta aperto cliccarci sopra per ingrandire immagine) Articolo il Messaggero su Forum Sanità ( una volta aperto cliccarci sopra per ingrandire immagine) RinascitaCivile e Fondazione Vacilotto Onlus con il patrocinio della Fed. Medici di Medicina Generale e con il supporto dell’Ordine dei Medici di Latina Corso di addestramento teorico pratico su nozioni elementari di medicina e di primo soccorso riservato a figure che ormai occupano un ruolo fondamentale nella gestione dell’assistenza domiciliare degli anziani "Nozioni igienico-sanitarie" Corso riservato a badanti Venerdì 14 novembre ore 17.30-19.30 Nozioni di medicina e di primo soccorso - Dr. Damiano Coletta, cardiologo - Gino Bonanni, infermiere Venerdì 21 novembre ore 17.30-19.30 Patologie e farmaci dell’anziano - Dott.ssa Lina Corbi, medico di Medicina Generale La dieta nell’anziano in base alle patologie - Dott.ssa Chiara Nuglio, nutrizionista La mobilizzazione del paziente anziano - Dott.ssa Anna Maria Del Piano, fisioterapista Venerdì 28 novembre ore 17.30-19.30 I traumi - Dott. Eugenio Grenga, radiologo Dall’invecchiamento cerebrale alla demenza senile - Dott. Giorgio Di Fazio, neurologo Aspetti psicologici dell’anziano e l’assistenza nelle demenze senili - Dott. Angelo Criscuoli, psicologo Il direttivo di RinascitaCivile Per informazioni ed iscrizioni: tel. 3388950865 - 3282932827 - 3297203489 - mail: info@rinascitacivile.it Sede del corso: via Aspromonte 52 Costo del corso: 10 € ![]() Programma preliminare corso di “Nozioni igienico-sanitarie” riservato a badanti organizzato da Ass. Rinascita Civile e Fondazione Vacilotto con il patrocinio della Fed. Medici di Medicina Generale e con il supporto dell’Ordine dei Medici di Latina
La finalità del corso è di dare nozioni sanitarie minime a figure che ormai occupano un posto importante nella gestione domiciliare degli anziani. Il corso si terrà nella sede di Rinascita Civile in via Aspromonte 52. Prevediamo di far pagare un modesto contributo di iscrizione al corso ( 10 € ) che verrà utilizzato per l'acquisto di materiale didattico ( dispense).
Nozioni di medicina e di primo soccorso : massaggio cardiaco,farmaci cardiologici, trattamento in caso di collasso, crisi ipoglicemica,quando chiedere l'intervento medico, controllo pressione arteriosa, il pz allettato, medicazione - Dr. Damiano Coletta cardiologo / Gino Bonanni infermiere
2° lezione Venerdì 21 novembre ore 17.30-19.30 1) Patologie e farmaci dell'anziano - Dott.ssa Lina Corbi medico di Medicina Generale 2) La dieta nell'anziano in base alle patologie - Dott.ssa Chiara Nuglio nutrizionista Campus Biomedico Roma 3) La mobilizzazione del pz anziano - Dott.ssa Anna Maria Del Piano fisioterapista
3° lezione Venerdì 28 novembre ore 17.30-19.30 1) I traumi - Dott. Eugenio Grenga radiologo 1) Dall’invecchiamento cerebrale alla demenze senile - Dott. Giorgio Di Fazio neurologo 2) Aspetti psicologici dell’anziano e l’assistenza nelle demenze senili ( incontro esteso ai familiari dei pz affetti da demenza senile) - Dott. Angelo Criscuoli psicologo
Iscrizione: contattare i seguenti numeri 3388950865 oppure 3282932827 oppure 3297203489 Altrimenti inviare mail a: info@rinascitacivile.it
![]() RinascitaCivile, in seguito all'indizione della conferenza dei servizi sulla questione della Metro, invia una lettera aperta al presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, per fornire il proprio contributo.
leggere successivo... | bytes | Commenti
In data 16/10 una delegazione di RinascitaCivile/Servizi Sociali (Lolita,Luana,Marino) ha partecipato alla riunione della Commissione Lavori Pubblici che aveva per odg “Le Barriere Architettoniche” (solo a titolo di cronaca e senza alcuna vena polemica si fa notare che la riunione si è tenuta al 1° piano dello storico edificio dell’Intendenza di Finanza che come è noto è assolutamente inaccessibile ai disabili e come si può vedere dalle foto, Lolita ha colto l’occasione per esercitarsi in una arrampicata con stampella) La Commissione si è mostrata attenta e aperta alla nostra partecipazione e pertanto è stato possibile esporre ai consiglieri che la vera disabilità non è quella conseguente ad una disfunzione fisica ma quella indotta dalla superficialità e dalla disattenzione degli altri ed in particolare di coloro che governano la cosa pubblica .Tale atteggiamento non solo impedisce una mobilità sostenibile e autosufficiente ma soprattutto lede la dignità della persona disabile che è costretta a rinunciare a muoversi o a ricorrere all’ausilio di altri. Quindi prima di cercare alibi nella scarsa disponibilità di risorse economiche, che pure esiste, è necessario acquisire una sensibilità sulla tematica che permetta di fare interventi anche a costo zero (p.e. far rispettare il divieto di parcheggio davanti agli scivoli, imporre ai servizi commerciali l’accesso facilitato ai disabili, far rispettare la normativa tecnica nella realizzazione degli scivoli dei marciapiedi …).
leggere successivo... | bytes | Commenti
|
|
Powered by XOOPS © 2001-2013 The XOOPS Project |