TAI CHI CHUAN

“Il sentiero millenario dell’energia, della forza e dell’armonia”.

Sabato 27 Aprile Ore 16:00

In occasione della giornata mondiale del Tai Chi Chuan, l’associazione Asia Tai Chi di Latina diretta dal Maestro Luca Sperandio Murato propone una dimostrazione di questa millenaria arte marziale cinese. Le sue antiche origini fanno riferimento alla figura leggendaria di Chang San-Fen, un Immortale taoista, forte combattente, eccentrico, che viveva in una regione del nord della Cina. La parola CHI letteralmente significa “respiro”, in realtà si intende “energia vitale”. I taoisti la utilizzavano per fare riferimento al potere del TAO che si traduce letteralmente “sentiero” o “via”. Per massimizzare il CHI adoperavano 3 cose: la materia, il movimento e la propria mente. Da qui il Tai Chi, la cui pratica consiste nell’esecuzione di una serie di movimenti in maniera continuata, fluida, armoniosa, le cui sequenze si definiscono “forme”. Il Tao Te Ching, libro fondatore della religione e scuola filosofica taoista, recita: “non vi è una sola cosa al mondo più tenera dell’acqua, più flessibile dell’acqua e tuttavia non vi è qualcosa al mondo che eguaglia l’acqua nel vincere le cose dure e forti”.

La pratica del Tai Chi è volta al raggiungimento di questa flessibilità, dalla quale si possono ottenere importanti benefici psicofisici, in termini di miglioramento della postura, del tono muscolare e dell’equilibrio. Da diversi anni infatti vengono studiati gli effetti positivi del Tai Chi nel trattamento coterapeutico di diverse malattie neuromuscolari, tanto che si è arrivati all’introduzione di questa pratica in alcuni reparti ospedalieri. Lo studio di questa arte marziale permette nello stesso tempo di acquisire tecniche di difesa personale il cui punto di forza risiede nella flessibilità e morbidezza del corpo.

 


Palazzo della Cultura Viale Umberto I 43


a cura di Felice Costanti