LA VITA O SI VIVE O SI SCRIVE

novelle di Pirandello


con
Emma Marconcini | voce recitante
Andrea Mancini | sassofono

Martedì 30 Aprile ore 10:30


con la partecipazione degli alunni degli I.I.S. Galilei-Sani, Vittorio Veneto-Salvemini, Marconi e del Liceo Statale Manzoni.


AULA MAGNA Liceo Scientifico G.B. Grassi | Via Sant’Agostino 8


pettacolo rivolto alle quinte classi della scuola superiori.
“La vita o si vive o si scrive” è una interpretazione teatrale di due novelle di Pirandello da parte dell’attrice Emma Marconcini che si intreccerà con le musiche originali del sassofonista Andrea Mancini; un dialogo per voce e sassofono.

Le due novelle: “La realtà del sogno” e “Cinci” sono tratte dalla raccolta “Novelle per un anno” ed insieme ad una terza novella “Dal naso al cielo” diventeranno il nucleo fondante del “Non si sa come”, dramma teatrale composto da Pirandello nel 1934.
Nella prima novella il tema è il rapporto uomo-donna. Una moglie non amata, prima dal padre padrone e poi da un marito bellissimo ma senza affetti, consuma in sogno il tradimento nei confronti del coniuge. Nella seconda un adolescente, afflitto da problemi familiari e psicologici, uccide un ragazzo dopo una banale lite: un atto pulsionale generato dalla sua mente malata. Poi, con fatuità e stolidità, riprende il cammino verso casa come se nulla fosse successo.


a cura di Antonietta Coletta