BIG SOUL MAMA

Sabato 27 Aprile Ore 21:00

In attività dalla metà degli anni 90, i Big Soul Mama sono una delle realtà migliori, per ciò che concerne la diffusione della cultura musicale gospel e soul, del panorama musicale italiano. Dal 2012 all’attività live si sono affiancate, ” l’Accademia Big Soul Mama “, per diffondere nelle nuove generazioni questo genere musicale attraverso la propria scuola di musica; le produzioni di altri spettacoli quali; musicals, teatro.

Da sempre legato a quella che è, al tempo stesso, la sua base operativa e la città di provenienza, Latina, il coro attualmente diretto dal M° Roberto del Monte, ha avuto opportunità di crescita, possibilità di confronto, la volontà e la fortuna di affermarsi, da prima, a livello nazionale per poi varcare i confini d’oltralpe. Tutto questo grazie anche a collaborazioni, alcune eccellenti, come quella con Joy Malcom(vocalist del gruppo londinese degli Incognito e di Moby), la quale diede al coro pontino la spinta emotiva, la conoscenza ed il contatto con le ragioni e la realtà della musica nera, del gospel in particolare. Poi Tiziano Ferro, i cui primi passi in ambito musicale furono mossi proprio all’interno dei Big Soul Mama, il quale li volle coinvolgere nel suo primo lavoro discografico Rosso Relativo, nella canzone Soul dier, e il tour che ne seguì.

Esperienze forti, formative, decine e decine di serate in giro per l’Italia, a vantaggio di un esperienza sempre più ricca. Partecipazioni a spettacoli al fianco di personaggi del calibro di Antonella Clerici, Paola Perego, Fabrizio Frizzi, Luisa Corna, Amii Stewart, Pino Insegno, Ivana Spagna ed la partecipazione da Maurizio Costanzo.Nel 2013 partecipano anche alla trasmissione “Ti lascio una canzone” su RAI 1, e “Tiziano sul 2” su RAI 2. Attualmente sono testimonials della campagna di sensibilizzazione nazionale #FIGHTIPF, contro l’Ipertrofia Polmonare Idiopatica.

Biglietto posto unico €10
Biglietto ridotto €8 | under 18 / over 65

Biglietto posto unico €10 (intero) o €8 (ridotto: under 18 e over 65)


Auditorium Liceo Classico Dante Alighieri


a cura di Silvio Scena