Entrano nel vivo gli appuntamenti con le scuole; pomeriggio con musica e letteratura. Serata nel ricordo di Daniele Nardi nel foyer del D’Annunzio
Sarà una serata molto particolare quella del 26 aprile, a Lievito, perché sarà interamente dedicata alla memoria di Daniele Nardi. Nel foyer del teatro D’Annunzio, alle 21 sarà infatti proiettato “Nanga Parbat – La montagna nuda”, il documentario girato da Renato Chiocca nel 2008, chiamato al seguito della prima spedizione dell’alpinista pontino sulla montagna che, poco più di due mesi fa, purtroppo lo ha trattenuto per sempre a sé insieme al compagno di cordata Tom Ballard. Una serata certamente ricca di emozioni ed alla quale parteciperanno i familiari. L’evento è gratuito e sarà presente il regista.
La seconda giornata di Lievito sarà però anche quella che entrerà nel vivo della collaborazione con le scuole. Ben tre infatti gli eventi che si terranno con i ragazzi delle superiori: due gli appuntamenti al Galilei Sani, dove alle 9:30 con “Cos’è la crittografia?”, e alle 16 con “Bitcoin: l’oro digitale” il presidente di Rinascita Civile Felice Costanti e l’associazione Mathesis portano Andrea Magagna (matematico e analista programmatore) a scuola per approfondire i temi della digitalizzazione con gli studenti; l’altro appuntamento è al liceo classico, dove alle 11:30 si parla di Europa con il giornalista scientifico e scrittore Pietro Greco, che presenta “La scienza e l’Europa dal secondo dopoguerra ad oggi”, in collaborazione con Licia Pastore e Asino d’oro, a cura di Felice Costanti.
Nel cuore del centro cittadino, il pomeriggio di Lievito sarà “diffuso” tra museo Cambellotti, museo Giannini e Palazzo della Cultura.
Consulta il programma completo qui