Lievito 2019 apre le danze, un concentrato di eventi in sette giorni

Arte contemporanea in mostra fino al primo maggio al Palazzo della Cultura. 25 Aprile serata con lo Zoo di Berlino in concerto al liceo classico


L’ottava edizione di Lievito apre ufficialmente le danze il 25 Aprile. Dopo
l’anteprima di sabato 20, si riparte dalla musica.

L’apertura ufficiale di Lievito ci sarà come sempre nel pomeriggio, con la tradizionale parata musicale nelle strade della ztl da Palazzo M a Piazza del Popolo e ritorno, che quest’anno vedrà protagonisti i Musicantiere, gruppo di cooperazione artistica di Domus Mea, con la collaborazione della musicista e insegnante di danze popolari Loredana Terrezza. Il corteo musicale è aperto alla partecipazione di tutti e partirà alle 17:30. Ci saranno danze e brani della tradizione del Centro-Sud Italia, con l’intento di creare un momento di festa, contaminazione e aggregazione sociale.

Alle 18:00 si inaugura anche l’arte, con dipinti e installazioni che abbelliranno gli interni del Palazzo della Cultura fino alla fine della rassegna (primo maggio): c’è il vernissage delle mostre di arte contemporanea. Espongono le loro opere Alessandra Chicarella con “Painting Goldrake” e Marcello Trabucco con “Granelli di sabbia”: due artisti che hanno spesso collaborato con Mad – Museo d’Arte Diffusa.

“Fabrizio e Lucio, amici fragili” è invece il titolo per il concerto che, alle 19:00 sempre nel Foyer del D’Annunzio, vedrà sulla scena il coro D’altro Canto… Nonostante Tutto, diretto da diretto da Paola Salvezza, con Francesca Bartoli al pianoforte.

La sera nell’auditorium del liceo classico Dante Alighieri si cambia decisamente genere. Ad esibirsi sarà Lo Zoo di Berlino, trio composto da Massimiliano Bergo (batteria, percussioni), Andrea Pettinelli (piano, Synth) e Diego Pettinelli (basso, elettronic). Il gruppo presenterà “Resistenze Elettriche”, album in uscita proprio il 25 aprile, in cui si ritrovano gli equilibri sonori tra l’avanguardia anni ’70 ed il post-rock contemporaneo. Ore 21:00, evento con ingresso ad offerta libera.


Nel frattempo sono aperte le prevendite per i due spettacoli a pagamento della rassegna: il concerto dei Big Soul Mama il 27 aprile e Tecno Filò di Marco Paolini il 30 aprile, entrambi alle 21:00 nell’auditorium del liceo classico.


Orari prevendite:
Nei soli giorni di martedì 23 e mercoledì 24 aprile: dalle 18 alle 20 presso MUG
(Museo Giannini), Via Oberdan 13 – Latina


Dal 25 aprile: Infopoint Palazzo della Cultura, Via Umberto I – Latina. Tutti i
giorni dalle 16:30 alle 20:30 e nei soli giorni di 25 e 30 aprile anche di mattina
dalle 10:30 alle 12:30.